Tour dei Tesori |
|
1 GIORNO VILLANOVAFORRU / ALES /MORGONGIORI / PAU Incontro con il nostro incaricato presso il porto/aeroporto prescelto. Partenza per Villanovaforru, arrivo in hotel e sistemazione nelle camere riservate, pranzo. Nel pomeriggio visita ad alcuni paesi gioiello della Marmilla, ai piedi del Monte Arci: Ales , visita al Museo del Giocattolo Tradizionale Sardo e alla bellissima Cattedrale di San Pietro e Paolo del 1100 ricostruita dal capomastro genovese Domenico Spotorno, visita alla bottega del torrone dove verrà spiegato l’antico processo di lavorazione (1803) che ancora oggi mantiene la sua ricetta originale tramandata di generazione in generazione; Pau paese famoso per la lavorazione di vere e proprie opere d’arte in ossidiana; Morgongiori si distingue invece per la sua tipica pasta, le “lorighittas”, per il Museo Vivente dell’Arte Tessile nel quale vengono lavorati tappeti pregiati e per il Centro di Documentazione Ambientale del parco del Monte Arci. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento. 2 GIORNO FORDONGIANUS / ORISTANO / THARROS Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Fordongianus (Forum Traiani) dove ci sono i resti di antiche terme romane, complesso costruito nel 1° sec. D. C. ed ampliato successivamente, le cui acque sono ipertermali (55°C) minerali, usate per bagni efficaci nella terapia di alcune malattie. Proseguimento per Oristano, breve visita del centro storico, pranzo in ristorante. Partenza per Tharros importante area archeologica fenicio–punica e poi romana, situata nella penisola del Sinis, di grande interesse per l’ambiente suggestivo, di solitaria bellezza. A breve distanza dalle rovine sorge la chiesa di S. Giovanni di Sinis risalente al VI secolo. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento. 3 GIORNO S.GIOVANNI / S.ANTIOCO / CARLOFORTE Prima colazione in hotel. Partenza per S. Giovanni e visita alla grotta di Santa Barbara, situata all’interno della miniera di S. Giovanni, scoperta casualmente nell’aprile del 1952, durante lo scavo di un fornello. Proseguimento per S. Antioco, visita del centro storico. Pranzo in agriturismo. Partenza per Porto Vesme e imbarco per Carloforte. Visita della cittadina, fondata da pescatori di corallo liguri, che vi si trasferirono nei primi decenni del 700 e alla parrocchia di S. Carlo, tempo a disposizione per la passeggiata fra le antiche mura. Imbarco per Porto Vesme. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 4 GIORNO PARCO DELLA GIARA / BARUMINI / SANLURI Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata al Parco della Giara, regno dei cavallini, oggi presenti sull’altopiano in 500 esemplari circa, le cui dimensioni sono ridotte rispetto a quelle dei cavalli tradizionali, ma le cui proporzioni sono molto aggraziate. Durante la visita si potrà ammirare un paesaggio ricco di boschi, piante profumate, curiosi animali, uccelli variopinti, fresche sorgenti, gli spettacolari “Paulis” e le caratteristiche “Pinnettas”. Pranzo. Partenza per Barumini, visita del famosissimo Villaggio Nuragico “Su Nuraxi”, il più ben conservato dell’isola. Rientro in hotel, tempo a disposizione. Serata speciale: trasferimento al Castello di Sanluri risalente al periodo giudicale e medioevale. Breve presentazione del Castello, con note storiche, spostamento nel cortile interno per l’esibizione di tiro con l’arco, scherma e danze medioevali. Cena servita dal personale in abito d’epoca per far rivivere l’atmosfera del passato, presentazione dei piatti e illustrazione della cultura dell’alimentazione nel medioevo. Rientro in serata in hotel, pernottamento. 5° GIORNO CAGLIARI Prima colazione in hotel. Partenza per la città di Cagliari. Visita guidata al quartiere di Castello, all’anfiteatro Romano e passeggiata al Poetto (la spiaggia cittadina). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla cittadella dei Musei, al Museo archeologico e Pinacoteca e al laboratorio artigianale dei bronzetti nuragici. Tempo a disposizione per lo shopping. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento. 6° GIORNO CAGLIARI Prima colazione in hotel. Trasferimento presso il porto/aeroporto prescelto e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |