Tour dei Retabli |
|
1 GIORNO CAGLIARI Incontro con il nostro incaricato presso il porto/aeroporto prescelto. Partenza per Cagliari, arrivo in hotel sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al quartiere di Castello, all’Anfiteatro Romano, alla Basilica di Bonaria ed al Poetto, la spiaggia Cittadina, con passeggiata lungo il porticciolo turistico di Marina Piccola. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 2 GIORNO CAGLIARI Prima colazione in hotel. Visita guidata alla Pinacoteca Nazionale che ospita dei bellissimi Retabli (periodo: 1400 -1600) , tra cui il Retablo dell’Annunciazione e della Madonna col Bambino, tutte opere di straordinaria bellezza. Visita alla cattedrale di Santa Maria, costruita agli inizi del XIII sec. dai Pisani, dove, al suo interno, si possono ammirare tre Retabli del periodo 1500-1847 e pregevoli altari barocchi. Pranzo in agriturismo o ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla scoperta degli antichi mestieri di artigiani locali con visita ai laboratori. Tempo a disposizione per lo shopping. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 3 GIORNO VILLAMAR / LAS PLASSAS / BARUMINI / TUILI Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Villamar antico capoluogo della curatoria della Marmilla che si caratterizza per il suo centro storico con le architetture in “ladiri” (mattoni di fango crudo). Visita alla Chiesa S. Giovanni dove si trovano due Retabli di Pietro Cavaro del 1500. Proseguimento per Las Plassas, piccolo paesino molto carino e curato, con i sui antichi portali, il suo museo e il suo castello. Proseguimento per Barumini e visita al famoso nuraghe “Su Nuraxi” classificato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Pranzo in ristorante a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio, costeggiando l’altipiano del Parco della Giara si arriva a Tuili. Visita alla parrocchia di San Pietro Apostolo, che conserva lo splendido Retablo del Maestro di Castelsardo del 1489 dove, al centro, è dipinta la figura della Vergine in trono con bambino sormontata dalla Crocifissione. Lungo il rientro sosta a Sanluri per la visita al castello detto di “Eleonora d’Arborea”, che ospita il Museo Risorgimentale Duca d’Aosta, all’intero del quale sono esposti cimeli delle guerre d’indipendenza, di quelle coloniali e della seconda guerra mondiale, spade e arredi della famiglia Bonaparte, l’epistolario di Gabriele D’Annunzio e una ricca collezione di ceroplastiche dei sec. XVI-XX. Rientro in serata in hotel, cena e pernottamento. 4 GIORNO MONSERRATO Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita guidata ai Retabli, dove si potranno ammirare ancora dei grandi capolavori nella chiesa di S. Giacomo, nel Palazzo Vicereggio, nel Palazzo Municipale e nella chiesa di S. Sepolcro. Proseguimento per Monserrato dove nella chiesa di S. Giovanni Battista si potranno ammirare due Retabli di grandi dimensioni. Pranzo in ristorante. Trasferimento al porto/aeroporto prescelto e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() |