Torino “Ostensione della Sacra Sindone″ Viaggi di Fede |
|
01 GIORNO - 14 GIUGNO (DOMENICA) CAGLIARI / TORINO Ritrovo dei signori partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto delle 07h10 per Torino. Arrivo previsto per le 08h35, trasferimento in pullman privato nella casa religiosa, sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Passeggiata in Piazza Castello. Rientro per il pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico. In serata, celebrazione della Santa Messa. Cena. Incontro con il gruppo, introduzione e riferimenti alla visita della Sacra Sindone. Pernottamento. 02 GIORNO - 15 GIUGNO (LUNEDI’) OSTENSIONE DELLA “SACRA SINDONE” / BASILICA MARIA AUSILIATRICE / I LUOGHI DI SAN GIOVANNI BOSCO / CAPPELLA PINARDI / CHIESA DI SAN FRANCESCO DI SALES Intera giornata dedicata al pellegrinaggio, la visita all’ostensione della Sacra Sindone, un telo di lino tessuto a spina di pesce, conservato nel Duomo di Torino. Secondo la tradizione cristiana la Sindone è il lenzuolo funerario nel quale fu avvolto Gesù dopo essere stato calato dalla Croce. In questo telo è visibile l’immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture e poi crocifisso. Pranzo. Proseguimento per la visita ai luoghi di San Giovanni Bosco: la Basilica di Maria Ausiliatrice, la Cappella Pinardi, le stanze dove è vissuto il santo, la chiesa di San Francesco di Sales. Celebrazione della Santa Messa. Rientro in serata nella casa religiosa, cena e pernottamento. 03 GIORNO - 16 GIUGNO (MARTEDI’) TORINO Celebrazione della Santa Messa. In mattinata incontro con la guida per la visita di questa moderna e aristocratica città dall’animo barocco, prima capitale d’Italia Unita, nonché Medaglia d’oro della resistenza e capoluogo del Piemonte; una città in cui tutt’oggi è ancora vivo il ricordo della presenza sabauda grazie all’immenso patrimonio storico, artistico e culturale. Visita del centro storico e dei suoi principali monumenti e chiese. Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento delle visite: Palazzo Madama, Palazzo Reale, Piazza San Carlo, Galleria Subalpina, Palazzo Carignano. Cena e pernottamento in hotel. 04 GIORNO - 17 GIUGNO (MERCOLEDI′) TORINO Celebrazione della Santa Messa. Mattinata dedicata alla visita guidata del Museo Egizio, con ingresso alle 09h10. La collezione venduta dal Drovetti al sovrano Carlo Felice è costituita da 5.268 oggetti (100 statue, 170 papiri, stele, sarcofagi, mummie, bronzi, amuleti e oggetti della vita quotidiana). Giunta a Torino, è depositata presso il palazzo dell’Accademia delle Scienze (dove si trova tuttora) progettato nel XVII secolo dall’architetto Guarino Guarini come scuola gesuita. Pranzo. Tempo a disposizione. Trasferimento in tempo utile per l’aeroporto di Torino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 21h25 per Cagliari/Elmas. Arrivo alle 22h50 e fine dei nostri servizi. |
![]() |