MADAGASCAR - Informazioni utili |
|
DOCUMENTI Passaporto, validità 6 mesi.
VISTO viene rilasciato al vostro arrivo negli aeroporti di Antananarivo. Costo del visto circa di 56 Euro. Non servono le fotografie.
VACCINAZIONI Nessun vaccino, consigliata la profilassi contro la malaria.
RELIGIONE circa 50% animisti - circa 44% cristiana - circa 6% musulmana.
CAPITALE Antananarivo (Tananarive).
LINGUA malgascio – francese.
FUSO ORARIO +2 ore l’ora solare in Italia +1 ora con l’orario legale.
ORE DI VOLO circa 10 ore.
CLIMA Tropicale. Ci due sono stagioni principali, quella asciutta (Aprile a Novembre) e quella delle piogge (Dicembre – Gennaio fino a Marzo). Le piogge sono più frequenti sulla costa orientale, scarse sulla costa sud occidentale. Le temperature durante l’inverno da Giugno a Settembre : al centro 18 – 22° C la giornata e 8 – 12° di serra. Sulle coste con una variazione termica sono minore. Periodo umido Novembre e Marzo.
MONETA L’Ariary Ar (1 Euro ≈ circa 2700 Ar). Facilità di cambio dall’Euro. L’Ariary è stata introdotta nel 2003 ed è diffusa in monete da 10 – 20 – 50 e in biglietti da 2.000 – 5.000 – 10.000.
CARTA DI CREDITO viene accettata solo dalle Compagnie Aeree e alcuni hotel nella Capitale e a Nosy Be. Sono accettate le carte di credito Visa e Mastercard.
CORRENTE ELETTRICA Quasi ovunque in Madagascar 220V.
TELEFONO Copertura GSM solo ad Antananarivo. Per telefonare dal Madagascar verso l’Italia comporre lo 0039 seguito dal numero dell’abbonato.
ABBIGLIAMENTO pratico e sportivo. Pile o maglione di lana + giacca impermeabile se prevedete un tour all’interno del Paese.
SHOPPING Straordinaria scelta di oggetti e manufatti da acquistare soprattutto nei mercati di Antananarivo: tovaglie, tessuti, oggetti in legno e tante altre simpatiche idee regalo. Nelle località tra Antisirabe e Fianarantsoa possibilità di acquistare, con attenzione, pietre preziose e oggetti particolari.
CIBO la cucina malgascia è appetitosa, l’elemento di base è il riso che accompagna da piatti di pesce, zebù, anatra e maiale. Le spezie come lo zenzero, il pepe che può essere verde, rosa o nero, lo zafferano, il coriandolo sono usati solo per insaporire i piatti che vengono certe volte cotti nel latte di cocco. |
![]() ![]() ![]() |