Etiopia - Incontrando le Missioni Viaggi solidali |
|
01 GIORNO ITALIA / ADDIS ABEBA Ritrovo dei signori partecipanti nei rispettivi aeroporti, partenza per Roma, incontro con tutti i partecipanti, disbrigo delle formalità d’imbarco e proseguimento alle 17h40 con scalo al Cairo per Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo. 02 GIORNO ADDIS ABEBA Arrivo alle ore 03h15 incontro con la guida, trasferimento in città, sistemazione presso le suore “Figlie della Misericordia e della Croce” tempo per il riposo, pranzo. Nel pomeriggio visita con guida del Museo Nazionale, dove si trovano i resti di Lucy, vissuta nella Valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa; il Museo Etnografico, dove si trova una splendida collezione di strumenti musicali e di croci copte, nonché le stanze dove visse l’Imperatore Hailè Selassiè. Visita a un progetto caritativo “San Giuseppe”. Cena e pernottamento in missione. 03 GIORNO ADDIS ABEBA / MENEGHESHA / WOLISSO Partenza per Wolisso, dove le Figlie della Misericordia gestiscono un asilo ed una scuola elementare. Lungo il percorso visita alla foresta di Meneghesha, una delle più antiche d’Etiopia. Pranzo. Arrivo nel pomeriggio, sistemazione, cena e pernottamento. 04 GIORNO WOLISSO / WENKCHI / WOLISSO Dopo la colazione presso la missione, partenza per il lago vulcanico di Wenki, si tratta di un lago situato a 3.000 metri di altitudine, pranzo al sacco rientro per la cena in missione. 05 GIORNO WOLISSO / MAGANASSE / GETCHE Partenza per la visita alla missione di Maganasse, qui le suore Cappuccine gestiscono un ambulatorio. Pranzo. Proseguimento per la missione di Getche, dove le Figlie della Misericordia e della Croce gestiscono un ambulatorio, una scuola fino alla terza elementare e un’ asilo. Arrivo sistemazione, cena e pernottamento. 06 - 07 - 08 GIORNO GETCHE (ATIVITA’ IN MISSIONE) Le Missioni si occupano dell’organizzazione di campi di lavoro per giovani italiani provenienti dalle diocesi, parrocchie, associazioni che vogliono fare un’esperienza formativa completa nel campo degli aiuti internazionali, vivendo a stretto contatto con le comunità locali. Giornate dedicate ai lavori sociali della missione: orto, sistemare, pulire, imbiancare. 09 GIORNO GETCHE / ZWAI / KOFOLE Partenza per Zwai, con visita al lago. Gita in barca alla ricerca di ippopotami ed aquile pescatrici. Proseguimento per Kofole, arrivo, cena e pernottamento presso la missione delle suore Francescane Missionarie di Cristo dove gestiscono attività per la promozione della donna. 10 GIORNO KOFOLE / BALE GOBA Visita del museo sull’etnia Oromo. Gli Oromo vivono nelle zone più alte dell’Etiopia e quindi i loro villaggi, sono situati in zone impressionanti con una meravigliosa vegetazione. Questi villaggi sono tipiche case africane, capanne circolari costruite con rami e fango, sufficienti per ripararsi dalla pioggia e dal freddo. Partenza per il Parco del Bale chiamato il prato Afro-alpino che è il più grande altopiano in Africa, formato da antica roccia vulcanica e inciso da profonde gole, scavate nel corso dei secoli dall’azione dei fiumi e dei torrenti che la attraversano, raggiungeremmo circa i 4.000 m. fino al Sanetti Plateau, caratterizzata da piante Afro-alpine che si sono adattate alle estreme temperature, alcune rimpicciolendosi, altre diventando giganti, la vista dalla cima è eccezionale. Cena e pernottamento in un piccolo hotel. 11 GIORNO BALE GOBA / KOFOLE Rientro a Kofole con soste presso i villaggi degli Oromo. Arrivo in serata, cena e pernottamento presso la missione delle suore Francescane missionarie di Cristo. 12 GIORNO KOFOLE / NAZARETH Dopo la colazione partenza per Nazareth. Lungo il percorso visita al parco Shala, pranzo. Arrivo in serata a Nazareth cena e pernottamento presso le suore Francescane di Nostra Signora, le missionarie gestiscono un asilo ed un ambulatorio con un centro oculistico molto importante. 13 GIORNO NAZARETH / PARCO AWASH / NAZARETH Partenza per la visita al parco di Awash, dove ci sono delle bellissime cascate ed un lago formato da una sorgente di acqua calda, fate attenzione all’insolenza dei babbuini e per nessun motivo dateli da mangiare, pranzo al sacco. Rientro cena e pernottamento. 14 GIORNO NAZARETH / WONJI / DEBRE ZEIT / ADDIS ABEBA Partenza per la visita di Wonji, dove in collaborazione con “Operazione Africa”, una Onlus fondata da Padre Giovanni Puggioni Gesuita di Cagliari, si sta restaurando un asilo, le aule scolastiche, la cucina, i bagni, la mensa ed un piccolo ufficio. I bambini che frequenteranno la scuola saranno tra i 60 ed i 70, tutti riceveranno la divisa, il materiale didattico ed un pasto giornaliero. Visita al santuario di Zuqualla presso la cittadina di Debre Zeit. Rientro in missione cena e pernottamento. 15 GIORNO NAZARETH / ADDIS ABEBA Partenza per Addis Abeba, arrivo e proseguimento della visita della capitale, piena di sorprese, di contrasti, di diversità tutto questo, fa di questa città una deliziosa meta di viaggio. Dopo cena trasferimento all’aeroporto per il volo internazionale delle 04h15, scalo al Cairo. Proseguimento per Roma alle 10h00. Pasti e pernottamento a bordo. 16 GIORNO ADDIS ABEBA / ITALIA Arrivo a Roma alle 12h40, proseguimento per il proprio aeroporto di destinazione e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() |