Bosnia Erzegovina “Storia e Cultura”
|
|
01 GIORNO CAGLIARI / SPALATO / MOSTAR / SARAJEVO Ritrovo dei signori partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas, disbrigo delle formalità d’imbarco e proseguimento con volo diretto per Spalato. Arrivo, sistemazione in pullman G.T. e proseguimento per Mostar, arrivo incontro con la guida e visita della città multietnica, punto di congiunzione tra l’oriente e l’occidente ove in un complesso contesto urbano convivono le quattro etnie religiose presenti sul territorio: cattolici, ortodossi, islamici ed ebrei facendo di questa città un antico crocevia di popoli e civiltà; luogo privilegiato ove può tradursi in vita la testimonianza della fraternità: fiume Neretva, Stari Most (famoso Ponte Vecchio), Quartiere ottomano con splendide Moschee del sec. XVI, Botteghe artigiane dei kujunzije (battitori di rame), Bazar tipicamente orientali, Chiesa ortodossa, Cattedrale cattolica, Racconti e testimonianze del duro lavoro di ricostruzione che ha permesso alla città il ritorno alla “normalità” dopo bombardamenti e scontri bellici degli anni ‘90. Pranzo in ristorante. Partenza per Sarajevo, arrivo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 02 GIORNO SARAJEVO Prima colazione in Hotel. Visita guidata della capitale della Bosnia-Erzegovina: Sarajevo. Conosciuta anche come la Gerusalemme dei Balcani, L’abitato, diviso in due dal corso del Miljacka, presenta quattro distretti, anche se i più conosciuti sono essenzialmente quelli di Novi Grad (Città Nuova) e Stari Grad (Città Vecchia). Il punto di partenza per la visita alla città non può che essere Bascarsija, la parte più antica, interamente restaurata e riportata agli antichi fasti. In questo quartiere si trova Ferhadija, la strada più elegante di Sarajevo, un lungo viale in stile mittel-europeo sul quale si affacciano raffinate boutique e caffè alla moda. Una delle caratteristiche che rendono unica Sarajevo è la ricchezza e la varietà dei luoghi di culto che vi si trovano. Chiese, moschee e sinagoghe si alternano come in quasi nessun’altra città al mondo, andando a testimoniare il carattere cosmopolita e multietnico di una città arricchita da culture diversissime tra loro nel corso della storia. Pranzo in ristorante. Cena e pernottamento in hotel. 03 GIORNO SARAJEVO / MOSTAR Prima colazione in hotel. Proseguimento della visita della città: la piazza principale con la fontana araba, il bazar. La moschea di Gazi Husrev-Bey, del 1530, è stata distrutta e ricostruita varie volte, ma nonostante questo è uno tra i monumenti più maestosi della città, con il suo minareto alto 45 metri domina il mercato che si trova di fronte. I mercati a Sarajevo sono una vera e propria istituzione, ve ne sono diversi, molti al coperto e si possono fare veri e propri affari. Visita al Museo Nazionale che mostra il patrimonio naturale e storico della popolazione della Bosnia-Erzegovina. Molto interessante sono le case di 04 GIORNO MOSTAR / MEDJUGORJE / MOSTAR Prima colazione in hotel. Partenza per Medjugorje, luogo delle prime apparizioni della Regina della Pace, diventato uno dei posti di pellegrinaggio più visitati di tutto il mondo. Intera giornata dedicata alle funzioni religiose e visite libere. Pranzo in ristorante. Rientro in serata a Mostar, cena e pernottamento in hotel. 05 GIORNO MOSTAR / SPALATO / CAGLIARI Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione per lo shopping e il relax. Pranzo. Partenza per la visita del centro storico di Spalato. Il nucleo più antico è situato all’interno delle mura del Palazzo di Diocleziano, il più prezioso esempio d’architettura romana, in ottimo stato di conservazione, costruito dall’Imperatore Diocleziano nel 295 d.C. La Cattedrale di San Doimo, Piazza del Popolo. Trasferimento in serata all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Cagliari. Arrivo e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() |