Armenia - Oasi Cristiana |
|
01 GIORNO CAGLIARI / YEREVAN Ritrovo dei signori partecipanti presso l’aeroporto di Cagliari/Elmas e partenza per Roma. Arrivo e proseguimento per Yerevan alle 13h10 con scalo. Arrivo, previsto per le 23h50. Pasti a bordo. Espletamento delle formalità doganali, incontro con il nostro incaricato, trasferimento in hotel, sistemazione e pernottamento. 02 GIORNO YEREVAN / ETCHMIADZIN / ZVARTNOTS / YEREVAN (Km 130) Incontro con la guida e giro panoramico della città: Piazza della Repubblica, Piazza dell’Opera, la statua di Mayr Hayastan. Proseguimento con la visita al commovente Museo del Memoriale Genocidio Armeno del 1915 “Tsitsernakaberd”. Santa Messa. Partenza per la città di Echmiadzin, e visita alla Cattedrale del VII sec., il nome del luogo significa “L’unigenito è disceso poiché, secondo la leggenda, Cristo apparve a San Gregorio l’Illuminatore. Santa Echmiadzin è il centro di riferimento spirituale di tutti i cristiani armeni. Rientro a Yerevan con sosta presso le rovine della cattedrale Zvartnots, una perla d’architettura armena del VII sec. che fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Cena e pernottamento. 03 GIORNO YEREVAN / KHOR VIRAP / NORAVANK / YEREVAN (Km 250) La prima visita di questa giornata sarà nella Culla del Cristianesimo, un luogo di pellegrinaggio molto importante. Si tratta del monastero di Khor Virap del IV sec., dove San Gregorio l’Illuminatore, fondatore della chiesa armena, fu imprigionato per 13 anni, perché predicava il cristianesimo. Esso è un bellissimo capolavoro situato sulla cima di un monte. Dal monastero si apre una perfetta vista sul Mt. Biblico Ararat, dove discese l’Arca di Noè. Dopo un percorso di circa due ore si giunge tra i fiumi, le cascate, le grotte ed i picchi montani alla regione di Vayots Dzor. Su una collina spicca il monastero di Noravank, un grande centro religioso e culturale del XIII sec. Il complesso sorge in una situazione di totale isolamento, in un ambiente aspro e roccioso, ma allo stesso tempo solenne e grandioso. Rientro, Santa Messa. Cena e pernottamento. 04 GIORNO YEREVAN / LAGO SEVAN / NORADUZ / YEREVAN (Km 210) Partenza per il Lago Sevan “Perla dell’Armenia”, uno dei più grandi laghi dolci montagnosi alpini del mondo. Il lago è anche famoso per la sua penisola e il complesso delle chiese medievali: la Chiesa dei Santi Apostoli e la Chiesa di Santa Madre di Dio, costruite nel 874. Proseguimento per Noraduz, un antico cimitero medievale, il più grande cimitero di khachkars, croce di pietra, emblematiche espressioni della cultura e della religione armena, risalente al VII-X sec. Santa Messa. Rientro in serata nella capitale, cena e pernottamento. 05 GIORNO YEREVAN / GARNI / GEGHARD / YEREVAN (Km 80) Partenza per la regione di Kotayk. A Garni, visita al tempio dedicato a Elio, dio del sole dei romani del III sec. a.C.. Gioiello dell’architettura armena precristiana, l’unico monumento che appartiene alla cultura ellenistica. Dopo la visita al tempio di Garni penetriamo nel mondo della spiritualità del monastero di Ghegard. Il monastero, chiamato con il nome della lancia che trafisse il corpo di Cristo, è ubicato in un profondo canyon molto spettacolare. Per metà costruito e metà scavato nella roccia, risale secondo la tradizione al IV sec. Rientro a Yerevan, Santa Messa. Tempo libero per godere di un caffè in una delle belle terrazze della città. Cena e pernottamento a Yerevan. 06 GIORNO YEREVAN / ASHTARAK / KARMRAYOR / AMBERD / YEREVAN (Km 150) Partenza per la città di Ashtarak, (che significa "torre" in armeno), affacciata sulla gola del fiume Kasagh. Visita all’antica chiesetta di Karmravor. Sosta per un caffè in uno delle case locali per guardare anche la cerimonia della preparazione dei dolci e marmellate tradizionali armene. Proseguimento per il monastero di Hovhannavank, un monastero cristiano dedicato a San Giovanni Battista. Proseguimento per Amberd, a 2.300 m. dove si gode uno splendido panorama sui monti Ararat e Aragats. La fortezza principesca di Ambered è stata costruita dal XI al XIII sec. Amberd era probabilmente solo la residenza estiva dei principi, con un vasto palazzo fortificato ed un borgo per i servi senza alcuna fortificazione. Accanto a questo edificio secolare vi è una chiesa costruita nel 1026 dal duca Vahram Pahlavuni. Rientro a Yrevan, Santa Messa. Cena e pernottamento. 07 GIORNO YEREVAN Visita al Museo Matenadaran, istituto degli antichi manoscritti miniati (include più di 17.000 manoscritti, ma anche archivi e documenti diplomatici dal XIV al XIX c.) di valore inestimabili e documenti storici dall’ Europa e dall’Asia. Ci si trova anche la prima copia della Bibbia in armeno e i Vangeli. Visita al mercato d’artigianato Vernissage. Pranzo libero. Santa Messa. Cena in un ristorante tipico di cucina armena, con musica e spettacoli di gruppi folk. Pernottamento in hotel. 08 GIORNO YEREVAN / CAGLIARI Trasferimento all’aeroporto per la partenza internazionale delle ore 05,50, disbrigo delle formalità doganali e di imbarco e partenza per Roma, con scalo. Arrivo alle ore 12h00. Proseguimento per Cagliari, arrivo e fine dei nostri servizi. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |